AttualitàCronacaCuriosità

UMBERTO ECO Sette anni dalla sua scomparsa 

Sono passati sette anni da quando Umberto Eco si è spento, lo scorso 19 febbraio 2016. È stato uno studioso autentico dell’influenza dei mass media nella cultura di massa già a partire dalla fine degli anni ’50. Filosofo, semiologo, attento storico del Medioevo, padre della semiotica interpretativa, ma anche saggista e professore emerito dell’Università di Bologna. A San Marino nel 1988 fondò il Dipartimento della Comunicazione dell’Università. Fu professore emerito e presidente della Scuola Superiore di Studi Umanistici dell’Università di Bologna a partire dal 2008c per ben otto anni consecutivi. Ma soprattutto, ci ha lasciato segni tangibili dell’arguzia con cui studiava i fenomeni comunicativi e massmediali che hanno rivoluzionato i tempi moderni. Su tutti, la sua visione ipercritica sui social, definiti come “l’invasione degli imbecilli”.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button