MICHAEL J.FOX E IL PARKINSON “Ritorno al futuro” da Oscar
L’Academy ha insignito Michael J. Fox dell’Oscar per i suoi sforzi umanitari, il Jean Hersholt Humanitarian Award. L’immenso attore di “Ritorno al futuro” ha ricevuto il riconoscimento sabato 19 novembre a Los Angeles, chiamato sul palco dall’attore Woody Harrelson durante la cerimonia della consegna dei Governors Awards, i premi onorari dell’Academy. A Michael J. Fox, vincitore di 5 Emmy Award in carriera, il premio rivolto a chi porta credito all’industria cinematografica grazie a sforzi umanitari. Infatti, l’attore statunitense ha raccolto 1,5 miliardi di dollari per finanziare la ricerca sul morbo di Parkinson. Al momento di ricevere il riconoscimento, è stato sommerso da una sincera standing ovation del pubblico. “Mi state facendo venire i brividi”, ha detto un commosso Fox. Il morbo di Parkinson gli era stato diagnosticato quando aveva appena 29 anni: una patologia tremenda, che atterrirebbe chiunque, che causa tremori e impedisce una normale parola e deambulazione. Subito dopo la diagnosi, ha continuato a recitare in film e programmi TV, tra cui Spin City, The Good Wife, Stuart Little e Atlantis: The Lost Empire. Salvo poi fermarsi per sette anni, lontano dal set. Per poi tornare, prepotentemente, come sulla sua mitica De Lorean, e lanciare un messaggio di speranza e forza a tutto il mondo.
