Alessandro Conte lancia “5 minuti, il tempo di capire”

Una nuova serie podcast per fermarsi a riflettere sul senso delle notizie
Secondo episodio: “Rio de Janeiro, la guerra che non finisce mai”
Roma, novembre 2025 –
In un tempo in cui le notizie corrono più veloci della comprensione, il giornalista e direttore di European Affairs Magazine e Bookreporter, Alessandro Conte, lancia “5 minuti, il tempo di capire”, una nuova serie podcast che invita a fermarsi per ritrovare la profondità dell’informazione.
Ogni puntata dura esattamente cinque minuti e parte da un fatto, un’idea o un libro per offrire all’ascoltatore una chiave di lettura capace di andare oltre la superficie della cronaca.
Non un notiziario, ma un esercizio di lucidità e consapevolezza.
Dopo il primo episodio, dedicato al Digital News Report Italia 2025 e al cambiamento nel modo di fruire le notizie, il podcast torna con un nuovo racconto dal titolo:
🎧 “Rio de Janeiro: la guerra che non finisce mai”.
L’episodio analizza la maxi operazione di polizia Operação Contenção, che ha causato oltre 130 morti nella capitale carioca, e ricostruisce la storia del Comando Vermelho, il più potente gruppo criminale del Brasile, nato negli anni Settanta nel carcere di Ilha Grande durante la dittatura militare.
Una narrazione che intreccia cronaca, storia e riflessione sociale per comprendere le radici di una violenza che da decenni segna la vita delle favelas.
“Fermarsi cinque minuti per capire non è una perdita di tempo, ma un atto di resistenza intellettuale.
In un’epoca in cui tutto scorre, è un modo per tornare a pensare.”
– Alessandro Conte
Disponibile su Spotify e sui canali digitali di European Affairs Magazine, “5 minuti, il tempo di capire” è un progetto che unisce giornalismo, cultura e formazione, con l’obiettivo di restituire senso alle parole e contesto alle notizie.
📱 Segui il progetto su Instagram: @europeanaffairs.magazine
🔗 Ascolta gli episodi su Spotify: [link Spotify]
https://open.spotify.com/show/75lnd3UN9kgJMyrYCpsgZk




