
Invece di sfogliare un libro, ascoltare una storia di vita: in Danimarca esistono biblioteche dove si può prendere in prestito una persona, invece di un libro, ed ascoltare la storia della sua vita per 30 minuti o anche di più. Ognuna di queste persone ha una caratteristica specifica ed è “archiviata” di conseguenza: Rifugiato, bipolare, ansioso, disoccupato, clochard e tanti altri. Persone che normalmente per strada non incontreremmo o tenderemmo ad evitare, in questi luoghi di ascolto consentono di vincere il pregiudizio. Ascoltando le loro storie, infatti, è possibile renderci conto di quanto non si debba “giudicare un libro dalla copertina”. Si tratta di un progetto innovativo e rivoluzionario che attualmente risulta esistere in oltre 50 paesi e sta incontrando il favore e il gradimento di moltissimi cittadini, tanto che si parla di una espansione anche nei paesi del mediterraneo. 230222