AttualitàPromo

Case a un euro e agevolazioni in Sardegna

In Sardegna si cercano nuovi residenti: agevolazioni, happy village e case a un euro oltre all’azzeramento delle tasse e al sostegno di residenza ai nuovi arrivati. Dovranno essere solo definiti i vari aspetti legati al “passaporto sanitario”, il documento per certificare la negatività al Covid19 per i turisti, dopo di che si moltiplicheranno le agevolazioni per chi deciderà di trasferirsi stabilmente nell’isola. Iniziative Istituzionali per dare nuova linfa e risorse alla Sardegna, concedendo una vacanza lunga una vita tra mare, campagna, ed enogastronomia di alto profilo. Qui certamente possono cambiare i canoni di approccio al modo di vivere la quotidianità, passando dalla frenesia delle metropoli ad una vita slow dove possono essere contemplati paesaggi e valorizzati silenzi e cibo sano. L’idea più innovativa è quella del sindaco di Fluminimaggiore Marco Corrias, che intende trasformare un paese di 3.500 abitanti, immerso nel verde e a 10 minuti dal mare, in una residenza per pensionati attivi o per chi decide di fare un anno sabbatico o cambiare vita radicalmente: Il progetto sostenuto da Legacoop è in fase avanzata. “Abbiamo ricevuto 400 manifestazioni di interesse -racconta il sindaco – e stiamo completando il business plan. I prossimi giorni costituiremo anche la coop”. Ollolai è invece un paesino del nuorese di sole 1200 anime già noto per le “case a un euro” dove si guarda al modello della Cooperativa di comunità per lo sviluppo turistico.

Related Articles

Lascia un commento

Back to top button