
Si chiama ‘Awake Surgery’, ed è una tecnica operatoria praticata all’ospedale Bufalini di Cesena. Viene utilizzata per asportare il cancro senza compromettere le abilità artistiche del paziente. Praticamente mentre l’uomo suonava il piano, i medici erano intenti ad asportargli un cancro al cervello. La tecnica prevede una operazione chirurgica a paziente sveglio e stavolta è stata applicata su un insegnante di musica jazz, rimasto vigile e in grado di rispondere a una serie di domande prestabilite dal neuropsicologo. Questo ha consentito di localizzare e asportare completamente e in maniera precisa la massa tumorale senza intaccare e lesionare le aree cerebrali che regolano il linguaggio, il movimento e le altre “funzioni cognitive superiori”. Durante l’operazione neurochirurgica l’uomo ha suonato delle melodie al pianoforte, consentendo all’equipe medica di visualizzare e preservare le aree associate all’abilità musicale. L’intervento è perfettemente riuscito, come certifica la stessa Ausl della regione Romagna. L’Awake Surgery viene utilizzata già da qualche anno, spiegano dall’azienda sanitaria, dopo che gli specialisti cesenati hanno però trascorso un periodo di perfezionamento in diversi centri all’avanguardia, come il Dipartimento di Neuroscienze dell’università di Montpellier in Francia, diretta dal dott. Hughes Duffau, un luminare del settore.




