
Roma, 19 novembre 2025 — È disponibile la nuova puntata di “5 minuti per capire”, il podcast di analisi e attualità realizzato da Alessandro Conte. L’episodio, dal titolo “Sarajevo: Safari di morte”, ricostruisce una delle vicende più inquietanti e meno conosciute della guerra nei Balcani: il fenomeno dei cosiddetti “cecchini del weekend”.
Durante l’assedio di Sarajevo, infatti, alcuni stranieri — tra cui anche europei e italiani — pagarono cifre ingenti per unirsi alle postazioni dei cecchini serbo-bosniaci e sparare ai civili inermi. Un vero e proprio “safari umano” che trasforma una tragedia collettiva in un macabro spettacolo, e che torna al centro del dibattito dopo nuove inchieste e il documentario internazionale Sarajevo Safari.
La puntata affronta non solo gli eventi storici, ma anche il messaggio più profondo che questa vicenda consegna al nostro presente: cosa accade quando il sistema sociale crolla, la legge scompare e la violenza torna a imporsi come unica regola di convivenza? Sarajevo diventa così un monito universale sulla fragilità della civiltà e sulla necessità di preservare lo Stato di diritto.
Alessandro Conte è giornalista, direttore ed editore delle testate European Affairs Magazine e Bookreporter. Si occupa di geopolitica, difesa e relazioni internazionali, ambiti nei quali ha maturato una lunga esperienza seguendo le missioni della Difesa italiana in Afghanistan, Libano, Kosovo e Iraq, realizzando reportage e documentari dalle principali aree di crisi. Appassionato di innovazione tecnologica ed esperto del settore delle telecomunicazioni, approfondisce i processi di trasformazione digitale e l’evoluzione tecnologica nei settori strategici della difesa, della sicurezza e della comunicazione.
È ideatore e voce del podcast “5 minuti per capire”, un format pensato per offrire analisi brevi, accurate e stimolare una riflessione sui temi che hanno acceso il dibattito nell’opinione pubblica sui principali temi dell’attualità internazionale.
Ascolta la puntata
La nuova puntata è disponibile su: Spotify – Amazon Music – Youtube
Segui il podcast su tutte le piattaforme per non perdere i prossimi episodi e contribuire a far crescere il progetto.




