AttualitàPromo

Stato d’emergenza fino al 31 dicembre 2020?

Stato d’emergenza prorogato fino al 31 dicembre 2020: non vi è ancora ufficialità, ma la notizia viene confermata, in termini di probabilità, anche dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: “Ragionevolmente ci sono le condizioni per proseguire lo stato di emergenza per il Coronavirus dopo il 31 luglio”. Il presidente del Consiglio spiega che lo stato d’emergenza serve “per poter adottare le misure necessarie”, e non per combattere o controllare il virus. La decisione sarà presa dal Consiglio dei ministri, anche se “non è ancora stato deciso tutto, ma ragionevolmente si andrà in questa direzione”, afferma Conte. La proroga dello stato d’emergenza consentirà di emanare una serie di norme in maniera più rapida, senza passare per l’approvazione canonica del Parlamento, riducendo così i tempi della loro entrata in vigore. Si proseguirà, quindi, con l’utilizzo dei Dpcm, utilizzati anche nei mesi scorsi durante la fase di massima emergenza, per emanare alcune norme. Nella stessa direzione spingono anche il Comitato tecnico scientifico e il ministero della Salute. La necessità della proroga fino a fine anno pare dipendere più dalla situazione a livello globale che dalla diffusione del contagio in Italia, dove appare più sotto controllo. Ma dall’estero giungono dati allarmanti e il rischio di avere a che fare con casi importati è molto elevato. Così il timore principale resta quello di una seconda ondata in autunno.

Related Articles

Lascia un commento

Back to top button