PARLAMI DI TE: Uniti per prevenire il suicidio perche’ ascoltare e parlare puo’ davvero fare la differenza

Venerdì 20 settembre 2024 ore 13.00
ETHOS srl, società di consulenza in ambito pharma, promuove una campagna al pubblico di sensibilizzazione del rischio suicidario con il contributo non condizionante di Angelini Pharma.
La ricerca ha evidenziato che il riconoscimento precoce degli indicatori e l’intervento tempestivo possono ridurre significativamente il rischio di tentativi di suicidio e suicidi completati. Gli indicatori possono includere, insonnia prolungata, ritiro sociale, comportamenti autolesionistici, variazioni significative dell’umore e del comportamento, manifestazioni di disperazione e discorsi o azioni che alludono al suicidio. La corretta informazione sui segnali di allarme e sulle strategie di intervento può migliorare la gestione dei rischi suicidari. La sensibilizzazione inoltre contribuisce anche a ridurre lo stigma associato alle malattie mentali, facilitando la ricerca di aiuto da parte delle persone colpite.
La campagna di sensibilizzazione sul rischio suicidario è realizzata con il supporto scientifico di una faculty di alto livello coordinata dal Prof. Maurizio Pompili: Professore Ordinario di Psichiatria e Direttore della Clinica Psichiatrica Universitaria; Professore di Suicidologia presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma; Direttore del Centro per la Prevenzione del Suicidio presso l’Ospedale Sant’Andrea di Roma.
Prof.ssa Kelly Posner Gerstenhaber: Professore di Psichiatria alla Columbia University – Founder & Director; The Columbia Lighthouse Project – Columbia University/New York State Psychiatric Institute
Prof.ssa Michaela Liuccio: Direttore di Alta Formazione Omnichannel Communication in Lifescience della Sapienza – Università di Roma; Vice Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Scientifica Biomedica Facoltà di Farmacia e Medicina – Sapienza – Università di Roma
Professore Marco Innamorati: Psicologo e professore ordinario di Psicometria presso l’Università Europea di Roma Dott.ssa Daiana Taddeo: Medico di Medicina Generale Lombardia; Referente della macroarea
SIMG delle cronicità
Ristorante Casa Bleve Roma, Via del Teatro Valle 48




