
Dallo scorso 18-20 aprile circola su facebook un testo che invita a non utilizzare le mascherine chirurgiche perché si rischierebbe di andare in alcalosi. Ma pur citando la fonte, l’avvertimento e’ stato deliberatamente privato di una parte essenziale del corpo discussione, ossia la conditio secondo cui i rischi si correrebbero se sottoposti a sforzo. E questo fa sì che la notizia venga catalogata nella categoria “Fake news”. Nello specifico, il medico sportivo che si è occupato di affrontare il problema, ha evidenziato come fare attività fisica indossando la mascherina possa portare a qualche inconveniente. Infatti, sotto sforzo “…Chi copre naso e bocca, respira una quantità maggiore di anidride carbonica, rischiando di andare in alcalosi e quindi rischiando lo svenimento. Perché, in questo modo, si respira una miscela di CO2 superiore a quella presente nell’aria”. Ma in attività normali, da routine quotidiana, non si corre alcun rischio. E la catena di condivisioni che si è prodotta dopo l’allarmante post sui social, è divenuta virale, fuorviando molti utenti che hanno reagito commentando in base alla propria esperienza personale.