Sanità

Vongole avvelenate, allarme alla foce de Sarno

Vongole avvelenate, allarme alla foce de Sarno
In pericolo uno dei piatti tipici mediterranei della cucina italiana: spaghetti con le vongole. Un allerta sanitario europeo è stato diramato nelle scorse ore per prevenire la commercializzazione delle vongole provenienti dalla foce Sarno. Sarebbero contaminate da metalli pesanti oltre i limiti sopportabili dall’organismo umano. Le analisi risultano dettagliate in merito al velenoso materiale inquinante chimico e biologico come risulta dagli accertamenti condotti dall’Asl3, dall’Arpac, dell’Istituto Zooprofilattico e dal Dipartimento di Sanità Pubblica presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli. Immediatamente e’ stata avvertita la Capitaneria di porto di Castellammare che ha lanciato l’allarme. Il direttore marittimo della Campania ha avviato una immediata attività investigativa a seguito delle insolite richieste di autorizzazioni alla pesca subacquea circoscritte all’area incriminata. La Capitaneria stabiese ha iniziato una attività di continuo monitoraggio e vigilanza che ha permesso di sorprendere alcune persone dedite ad attività di pesca illegale di esemplari di “Vongola Verace” raccolti nel tratto marino vicino la Foce del Fiume Sarno e nella più ampia zona circostante lo scoglio di Rovigliano, al confine tra Castellammare e Torre Annunziata. Le attività investigative stanno proseguendo nel tentativo di individuare eventuali lotti di “Vongole avvelenate” immesse clandestinamente sul mercato. L’utenza è invitata a controllare sempre la provenienza del pesce consumato.

Related Articles

Lascia un commento

Back to top button